top of page

Guida SIAE – Richiesta Online

Per il vostro evento occorre richiedere il permesso alla SIAE, che ha la funzione di autorizzare l’utilizzazione delle opere (tra cui le musiche), incassare i diritti di autore e distribuirli agli autori ed editori ed è la principale società di gestione del Copyright. Questa richiesta può essere avanzata in un qualsiasi ufficio SIAE sul territorio (meglio se quello di competenza provinciale del ristorante dove avverrà la cerimonia), ma suggeriamo vivamente di procedere con la richiesta online, accedendo al sito SIAE (www.siae.it) e creando un proprio account tramite il quale procedere poi alla richiesta e al pagamento del permesso comodamente da casa. 

MA A CHI SPETTA PAGARE LA SIAE?

Il pagamento della SIAE spetta agli organizzatori dell'evento. Ad esempio, nel caso di un matrimonio, spetterà agli sposi includere il pagamento dei diritti SIAE tra le spese previste.

COME E QUANDO SI PAGA LA SIAE?

Compilare il modulo SIAE online è comunque piuttosto semplice.

01.

 

E' necessario richiedere il permesso e ed effettuare il pagamento del diritto d’autore , iscrivendosi al sito della SIAE immettendo i propri dati ed effettuando il login. Per poter avanzare tale richiesta è necessario che il richiedente rispetti due criteri precisi. Deve essere:

  • una persona fisica (che agisce con proprio codice fiscale)

  • organizzatore occasionale dell’evento​

02.

Dovrai comunicare la data e l’ora dell’evento, l’indirizzo e nome della location, numero dei partecipanti e pagare i diritti d’autore (in contanti o anche con carta di credito) anticipatamente e in maniera forfettaria a seconda dei seguenti parametri:

  • categoria del locale;

  • numero di partecipanti;

  • tipologia di musica (se dal vivo o registrata).

03.

 L'ufficio SIAE consegnerà due documenti:​

  • Il permesso Spettacoli e intrattenimenti;

  • Il cosiddetto borderò o Programma Musicale, un modulo cartaceo nel quale vanno indicati autori e titoli delle opere eseguite (che deve essere consegnato ai musicisti).

04.

Ottenuto il modello non si dovrà far altro che consegnarlo all’artista appena l’evento si è concluso, compilando solo la prima parte “Organizzatore“.
Sarà invece compito dell’artista compilare tutti i brani eseguiti e firmare i dati “Artista”.

Una volta riconsegnato il borderò all’ufficio che lo aveva rilasciato, la SIAE stessa provvederà rapidamente a riaccreditare la cauzione precedentemente versata.

Costi SIAE

Le tariffe SIAE per i MATRIMONI sono:

  •  Fino a un massimo di 200 invitati, con musica dal vivo la tariffa SIAE è pari a € 262,40 IVA inclusa

  • Per una festa con oltre 200 invitati, con musica dal vivo la tariffa SIAE è pari a € 399,70 IVA inclusa

In caso optiate per un DJ e quindi per la riproduzione di musica registrata, oltre al compenso per il Diritto d’Autore, occorre aggiungere i diritti connessi dovuti agli esecutori, agli interpreti o ai produttori fonografici. In questo caso i diritti SIAE matrimonio costi sono i seguenti:

  • Fino a un massimo di 200 invitati, con musica registrata la tariffa per i diritti connessi è pari a € 371,10 IVA inclusa

  • Per una festa con oltre 200 invitati, con musica registrata la tariffa per i diritti connessi è pari a € 565,30 IVA inclusa

Tariffe SIAE per compleanni:

Il costo del Permesso SIAE per il compleanno dipende soltanto dalla modalità con cui saranno riprodotti i brani (musica dal vivo o registrata).

  • Musica dal vivo è pari a € 105,40 IVA inclusa

  • Musica registrata è pari a € 139 IVA inclusa

  • Musica dal vivo e registrata è pari a € 139 IVA inclusa

Tariffe SIAE per altre feste:

  • Fino a un massimo di 200 invitati, con musica dal vivo, la tariffa per i diritti connessi è pari a € 132,20 IVA inclusa

  • Per una festa con oltre 200 invitati, con musica dal vivo la tariffa per i diritti connessi è pari a € 198,80 IVA inclusa

​

  • Fino a un massimo di 200 invitati, con musica registrata, la tariffa per i diritti connessi è pari a € 176,80 IVA inclusa

  • Per una festa con oltre 200 invitati, con musica registrata la tariffa per i diritti connessi è pari a273,90 IVA inclusa

 

 

​

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

©2025 by Muse Agency.

C.F 93088690636

bottom of page